9-11 AGOSTO, ETNOFESTIVAL A BUONALBERGO
Grande musica, nel Sannio. Dal 9 all’11 agosto, infatti, a Buonalbergo, paese al confine tra l’avellinese e il beneventano, si svolgerà la VI rassegna "Etnofestival – Musiche dal Mondo". Organizzata dall’Associazione Culturale Etnofestival, l’evento si svolgerà presso la fontana de “Lo Lommardo”, uno degli angoli più caratteristici di Buonalbergo, completamente immersa nel verde e a diretto contatto con la natura.
Essa, fino alla fine degli anni settanta, è stata il lavatoio principale del paese e punto di ristoro per le persone che arrivavano a Buonalbergo, ma è sempre stata e lo è tuttora punto di ritrovo per le persone di tutte le età, dagli anziani che durante i pomeriggi estivi vi si recano a giocare a bocce fino ai ragazzi che vi si ritrovano a chiacchierare in tranquillità. E’ da questo spirito che nel 2000 nacque la manifestazione “Acqua e musica”. Un gruppo di giovani decise di organizzare una “tre giorni” che abbinasse la buona musica e il buon cibo alla splendida cornice del posto. Ma è nel 2002 che gli ideatori della festa insieme alla Pro-loco riescono a rendere ancora più unico e speciale l’evento, trasformandola in questo grandioso festival musicale.
"La voglia di organizzare, crescere e divertirci insieme ci rendeva unici e inimitabili – spiegano i membri dell’organizzazione -. La manifestazione è cresciuta, a dismisura, di anno in anno fino al 2006, quando è stata realizzata l’ultima edizione. Abbiamo così deciso che non era giusto far finire qualcosa che ci invidiava tutta la provincia e non solo…"
Il giorno 3 novembre 2007 una parte dei ragazzi che avevano realizzato fino allo scorso anno l’etnofestival hanno deciso di riorganizzarsi. Orazio, Claudio, Gianluca, Fernandino, Letizia, Felicita, Mariadonata, Pierpaola e Martina hanno infatti costituito L’Associazione Culturale Etnofestival, che svolgerà attività di ricerca sul territorio di materiale fonografico, cartaceo ed audiovisivo finalizzata al recupero ed alla valorizzazione del folklore e delle tradizioni popolari. Materiale che sarà oggetto di diffusione attraverso l’organizzazione di eventi musicali a carattere etnico–popolari. Inoltre per il raggiungimento dei suoi fini l’Associazione intende ampliare la conoscenza della cultura ambientale, letteraria, artistica e storica del nostro territorio attraverso ricerche, contatti fra persone, enti ed altre associazioni.
Questi i gruppi in programma
SABATO 9 AGOSTO
ore 16,00
corso di tamburello e danza delle spade con gli "Ariacorte"
(Per info e prenotazioni tel. 338 3453325)
ore 21,30
ARIACORTE (Salento) – NIDI D’ARAC (Salento)
DOMENICA 10 AGOSTO
ore 21,30
LEGITTIMO BRIGANTAGGIO (Lazio) – MIMMO & R.T.C. (Sicilia)
LUNEDI’ 11 AGOSTO
ore 21,30
VALLANZASKA (Lombardia) – PENNY METAL (Gran Bretagna)
VISITA IL SITO DELL’ASSOCIAZIONE CULTURALE ETNOFESTIVAL
2008-08-08 16:09:11
2