BISACCIA, A BREVE PRESENTAZIONE DEL DEFIBRILLATORE
di Lucia Cafazzo
Sarà presentato a breve, alla comunità bisaccese, il defibrillatore semiautomatico acquistato con i fondi raccolti grazie agli eventi di solidarietà organizzati dalla Pro Loco nel periodo natalizio. Un ottimo contributo fu dato dal gesto della Polizia penitenziaria di Chieti di cui fa parte un giovane di origini bisaccesi, Antonio Gervasio, che con la rappresentazione teatrale “Filumena Marturano” diedero l’avvio a questa campagna di solidarietà.
Realizzando così il desiderio della crocerossina Chiara Frascione la quale, per prima, aveva illustrato ai volontari della Pro Loco il progetto Vita che prevede la collocazione di uno o più defibrillatori in più punti del paese.
Oggi, grazie soprattutto alla determinazione del presidente della Pro Loco Giuseppe Frascione e a chi si è prodigato, Bisaccia dispone non solo di un defibrillatore ma anche di dieci operatori Dea.
Al corso hanno partecipato dieci persone, tutte con grande entusiasmo di porsi a disposizione dei cittadini. Tra qualche giorno sarà tenuto un incontro per la presentazione ed i modi di utilizzo del defibrillatore. Un grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questa realtà e si spera che in futuro possano organizzarsi ancora dei corsi in virtù dell’acquisto di altri defibrillatori.
I dieci operatori Dea che hanno tenuto il corso sono:
Rosanna Bonavitacola
Mariella Scotece
Annamaria Frascione
Angelo Magliano
Michele Cornacchia
Rocco Pignatiello
Michele Fulchini
Isabella Sena
Elisa Casarella


La compagnia teatrale della polizia penitenziaria di Chieti
Antonio Gervasio
Crocerossina Chiara Frascione
Giuseppe Frascione, presidente della Pro Loco di Bisaccia
2013-05-05 14:29:49
0
Seguici sui social e metti mi piace!