ECCO ARCHIMEDE, IL PRIMO TRENO IN TRANSITO. CONTROLLI OK, LA LINEA E’ ATTIVA

"Siamo soddisfatti – spiega Antonio Consalvi, direttore territoriale di produzione (direttore compartimentale) -. Adesso la linea è pronta, e sarà riattivata a 60 chilometri e non più a 30. Abbiamo eseguito il nostro compito rispettando in pieno il cronoprogramma affidatoci dal dottor Guido bertolaso. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a questo risultato: l’ingegner Mancini, l’ingegner Pisanelli, il geometra Gambarota e l’impresa Ferone. Tutti hanno lavorato alla perfezione". Il convoglio transitato qui, del peso di 350 tonnellate, è arrivato a Foggia ed è tornato indietro alle 14.30. Poi è ripartito alla volta di Benevento. A bordo anche l’ingegner Angelo Pepe e il colonnello Ezio Bottoni. L’Archimede è un treno computerizzato con a bordo tecnici specializzati che ogni 15 giorni verifica il corretto funzionamento dei binari su cui transita l’Alta Velocità. La linea è stata attivata alle ore 20 di ieri sera e lunedì, intorno alle 9.30, passerà il primo Eurostar da Lecce diretto a Roma.
Il sibilo della sirena ha destato un po’ di emozione, segno che la situazione lentamente si avvia a tornare alla normalità. Questa mattina, alcuni operai della ditta T.e.m.a. hanno provveduto a eseguire la trazione elettrica della manutenzione aerea e successivamente si è installato anche il cavo telefonico. Tutto fatto, o quasi. Adesso ci sono da completare opere secondarie, ma pare tutto pronto per il prossimo treno. Che, si vocifera a voce sempre più insistente, pare passerà domani intorno a mezzogiorno. Con qualche sorpresa a bordo…

Da sinistra, il direttore compartimentale di R.f.i. Antonio Consalvi,
il colonnello Ezio Bottoni e l’ingegner Angelo Pepe

L’interno del treno "Archimede"

C’eravamo anche noi… Michele Pilla sul convoglio

Il collega e amico Gianni Vigoroso, sempre in prima linea
Operai della ditta T.e.m.a.: il caposquadra Antonio Buonomo e i manutentori elettrici Luigi Amato, Antonio Pignatiello e Aniello Tufano
2010-06-05 16:21:23
3