FRANA: IL FRONTE SI ABBASSA, LA TERRA AVANZA. ECCO LE FOTO SCATTATE AL PIEDE

GUARDA LE FOTO AL PIEDE DI FRANA
Non eccessivamente, ma quel tanto che basta a far capire che nei prossimi giorni, a parità di velocità di discesa, verrà giù meno terra. Bel tempo permettendo. Il movimento più netto è sul versante Greci-Savignano, mentre su quello di Montaguto, all’altezza delle case, la situazione sembra palesemente più tranquilla. E difatti, su questo lato, i mezzi intervengono marginalmente. I militari si mostrano ottimisti: di questo passo, pare che la situazione potrebbe essere risolta nei tempi predetti. Fine giugno, al massimo prima decade di luglio. Ripetiamo, bel tempo permettendo. Rispetto a prima, però, i mezzi sono diminuiti: con l’addio dell’Eurocostruzioni, infatti, si è passati a sette escavatori a fronte dei diciotto che c’erano. E anche la quantità di terra sversata: 4.500 metri cubi al giorno contro gli oltre 10mila. Avanza ancora, inesorabilmente, la frana di Montaguto, mentre i militari lavorano notte e dì nel tentativo di bloccarne, o rallentarne, il passo.
Nel frattempo, si lavora anche alla sistemazione dei depositi nuovi. Al chilometro 44, all’altezza del panificio, gli uomini del colonnello Ezio Bottoni hanno provveduto a spianare il campo e tenere il livello della terra all’altezza dell’asfalto, evitando il montagnone". E si va avanti così, tra un carico e uno scarico. Per fortuna, si prova a limitare i danni che questo territorio martoriato è costretto a patire…
2010-06-13 22:49:38
0