Il ‘Mostro di terra’ di Montaguto nel romanzo di Pilla: la Frana protagonista di ‘Goodbye Irpinia’, primo paper novel al mondo
Era il 2010 quando il ‘Mostro di terra’ di Montaguto “bloccò” la Valle del Cervaro: la famigerata frana giunse sulla SS90 e poi sul binario della linea ferroviaria Roma-Bari, costringendo alla chiusura di entrambe.
Quella frana è diventata la protagonista letteraria di un romanzo, “Goodbye Irpinia”, il thriller di Michele “Mike J.” Pilla che è stato presentato prima a Toronto, in Canada, poi negli Stati Uniti – New York, Boston e Philadelphia. Un romanzo che racconta quel periodo buio attraverso la cronaca dell’epoca e una storia di fantasia.
“Goodbye Irpinia”, edito da Bibliotheka Edizioni e disponibile in tutte le librerie e sugli store online, è il primo Paper novel al mondo, romanzo-inchiesta fiction con inserti giornalistici.
» GOODBYE IRPINIA – SITO
Nel romanzo, Steve Caruso, giornalista italo-canadese, è inviato da Toronto a Montaguto a indagare sulla scomparsa di due ragazzi del posto e si imbatte nella mostruosa frana che nasconde un segreto tanto vecchio quanto terribile.
La tag-line del libro è: “Può pruà a lassà lu paése ma è lu paése ca nun te lassa maije…”.
» CLICCA E INGRANDISCI
