Pro Loco, opportunità per il paese
Nello specifico, sabato si è parlato di cosa significhi aprire una Pro Loco e che cosa sia di fatto la stessa. Sia il professore Antonio Angino che il giornalista Roberto Grilli hanno sapientemente illustrato le caratteristiche salienti e le modalità di fondazione di una Pro Loco. Etimologicamente, il termine vuole indicare un collettivo che si impegni “a favore del territorio”. Pro Loco, Pro Montaguto: il concetto è chiaro. Evitare qualsiasi divergenza, qualunque contrasto, qualunque sentimento di odio. Alla riunione hanno partecipato una quindicina di adulti e altrettanti ragazzi: dunque, una metà perfetta. I ragazzi, in particolare, si sono messi in luce manifestando grande volontà di partecipazione.
Volontà che è stata apprezzata oltremodo dal signor sindaco, sorpreso dalla cospicua presenza giovanile: proprio per questo, si è deciso che i giovani siano parte integrante della Pro Loco e che abbiano anche potere decisionale. Per la prima volta, i ragazzi di Montaguto, che si impegneranno attivamente nell’ideazione e realizzazione di progetti “a favore del territorio”, come vuole il termine Pro Loco, avranno la possibilità di far sentire la propria voce. Niente di più bello, dunque, per un paese che “vede nei giovani il proprio futuro”, come saggiamente ha ricordato il signor sindaco. L’unico desiderio è che tutto questo non venga dissipato e che le promesse fatte siano realmente rispettate da ambo le parti. Finalmente, un’opportunità concreta per Montaguto. Proposte Pro Loco: noi ne abbiamo già tante. E vogliamo realizzarle.
2007-05-07 00:58:09