PROVERBI ORSARESI: Il cibo
1
A fame fa ascì u lupe d’o uoske
la fame fà uscire il lupo dal bosco
2
A fame nne tene l’uocchje
la fame non ha gli occhi
3
A rasce nn’a freche nisciune
L’abbondanza non la frega nessuno
4
A trippa chiene s’arraggione meglje
Con la pancia piena si ragiona meglio
5
A trippa se chiame pellecchje:cchiù ne mine e cchiù se stenerecchje
la pancia si chiama pellicina: più ne butti e più si stiracchia
6
Carne de puorche, scàlefe e mmjne nguorpe
carne di maiale, riscaldala e mandala giù
7
Chi conze e sconze, nne perde maje u tiembe suje
chi condisce e assaggia, non perde mai il suo tempo
8
Chi mange assaje, tene delure assaje
chi mangia molto, ha molti dolori
9
Chi sta dejune è bbuone, chi perdone è cchiù bbuone
Chi sta digiuno è un bene, chi perdona è più buono
10
Chi tene u pane, nne tene diente;chi tiene i diente, nne tene pane
Chi ha il pane, non ha i denti; chi ha i denti, non ha il pane
11
Chi voule menà a vita caneske, pane perute è acqua frescke
Chi vuole condurre una vita da cani, pane mucido e acqua fresca
12
Dùdece so i mise e trìdece i lune, a cchiù notta rosse è quante te cùleche dejune
Dodici sono i mesi e tredici le lune, la notte più brutta è quando ti corichi digiuno!
13
E capace de se mangià l”Ofete
E’ capace di mangiarsi l’Ofanto
14
Faje u veccone pe quante jè a vocche
Fai il boccone per quanto è la bocca
15
Faje u veccone ruosse e te strafuoche
Fai il boccone grande e muori soffocato
16
I bescotte a chi nne tene diente
I biscotti a chi non ha i denti
17
I chiàcchiere nne dènghiene a trippe!
Le chiacchere non riempiono la pancia
18
Maccarune stise, caudare mpise
Maccaroni messi ad asciugare, caldaia appesa
19
Mange col tuo mange
Mangia con la tua roba
20
Mmetà a maccarune e carne
Invitare a maccheroni e carne
21
Nne mangià manghe pane
Non mangiare neanche pane
22
Pane, cepolle e core cuntente
Pane, cipolla e cuore contento
23
Pane pane, vine vine
Pane pane, vino vino
24
Pizza càude e casa de quaglje
Pizza calda e formaggio con i buchi
25
Poche, ajme e chjene de cènnere
Poco, azzimo e pieno di cenere
26
Quante a vocche macine e u cule rende, se fotte u mìdeche, i medecine e chi i venne
Quando la bocca mastica e il culo fa i peti, si fotte il medico, le medicine e chi le vende
27
Sacche vacante nne ze mantene alerte
Sacco vuoto non si mantiene in piedi
28
T’abbuffe cum’a nu ruospe
Ti riempi la pancia come un rospo
29
Tiene sta lòpeche!
Hai una tale fame!
30
Trippe, sicce e carne de vaccine, sbrevogne a chi cucine
Trippa seppia e carne divitella, fa fare brutta figura a chi cucina, -perché si restringono-
31
U ciucce nne tene uorge e rraglje
L’asino non ha biada e raglia
32
U rasse è rrevate o core
Il grasso è arrivato al cuore
33
U sazje nne crede o dejune
Chi è sazio non crede a chi è digiuno
34
U uine jè u latte d’i vicchje
Il vino è il latte dei vecchi
35
Vjate a tte, pòveru cafone, ca te mange pane e cardone! Pòvre a mme, mòneche sventurate, a mezzejuorne carne e a sere frettate!
Beato te, povero cafone, che mangi pane e cardo! Povero me, monaco sventurato, a mezzogiorno carne e di sera frittata
2006-11-25 00:33:31