SAVIGNANO SI PREPARA ALLA FESTA DI SANT’ANNA: ECCO IL PROGRAMMA

Il programma civile prende il via lunedì 25 luglio, con lo spettacolo musicale di Pino e Carmen (ore 21.30). Ospite d’onore, il cabarettista Antonio Fiorillo. L’intera giornata sarà allietata dalla banda "Città di Pannarano". Martedì 26 luglio, alle ore 22, si terrà il Gran Concerto Bandistico "Città di Lecce", diretto dal maestro Gaetano Cellamare. La stessa banda accompagnerà la processione e allieterà la popolazione per le vie del paese. Infine, come detto, mercoledì 27 luglio Paolo Belli e Big Band in concerto. I festeggiamenti si concluderanno venerdì 12 agosto con l’appendice succulenta Sagra delle Orecchiette. Una tradizione gastronomica divenuta, ormai, appuntamento fisso dell’estate savignanese: quest’anno è giunta alla sua 35esima edizione. La serata sarà accompagnata dall’orchestra spettacolo "Gli scacciapensieri e Tony Folk".
Per quanto attiene al programma religioso, alle ore 5.00 di martedì 26 si terrà la processione penitenziale. Alle 7.30, alle 9 e alle 11.30 la Santa Messa, mentre alle 18.30 Messa Solenne e processione per le vie del paese. Il programma religioso ha tuttavia avuto inizio domenica scorsa 17 luglio con l’inizio della Novena. Novità di quest’anno, i fuochi pirotecnici saranno eseguiti quando la processione giungerà sulla tombola (intorno alle ore 21).
L’obiettivo del comitato è quello non solo di onorare al meglio i festeggiamenti per la Santa Patrona del paese ufitano, ma anche di catturare l’attenzione di tutti i cittadini locali e non solo. Le iniziative predisposte dal comitato – tra l’altro solo un antipasto rispetto al nutrito programma dell’estate savignanese – rappresentano un’occasione da non perdere per una visita nell’incantevole borgo di Savignano che, nei mesi estivi, si anima di vita nuova.
Monica De Mita

Arisa, lo scorso anno a Savignano per la festa di Sant’Anna
2011-07-21 19:25:32
6
Seguici sui social e metti mi piace!