UN LUOGO UN RICORDO | 1a puntata – La Madonnina e i vostri meravigliosi ricordi del bosco più famoso della Valle del Cervaro
Prende il via oggi la nuovissima rubrica intitolata “Un luogo, un ricordo“. Qui racconteremo un posto di Montaguto con i ricordi di voi utenti. Inizieremo con la Madonnina, il bosco più famoso della Valle del Cervaro. Potete inviarci uno spunto per le prossime puntate indicandoci un luogo, un ricordo o delle foto all’indirizzo email redazione@montaguto.com oppure sulla pagina Facebook Montaguto.com.
Ginevra Tartaruga – Ne ho tanti di ricordi, ma quello più bello di questo luogo magico, é un giorno speciale, il mio matrimonio, il 24/Luglio del 1983. Mi sono sposata qui alla Madonnina…
Giusy Borrelli – Io ho tantissimi ricordi, ma quello più particolare è legato ad un giorno bellissimo e bruttissimo allo stesso tempo: andavo a scuola ad Ariano Irpino, seconda magistrale, non ricordo se giugno o luglio, ma era il giorno in cui “uscivano i quadri” (si diceva così).
Quello stesso giorno a Montaguto, per la prima volta, o almeno era la prima volta che lo vedevo io, una coppia si sposava alla Madonnina❤️❤️. Lei era bellissima, aveva un vestito che le scendeva morbido su tutto il corpo,un vestito che mai si era visto… all’ultima moda, forse anche di un grande stilista. Era una principessa, alta, magra, giovane e sorridente. Tanto amica di mia madre, stavo spesso con lei, era ed è una donna molto buona e simpatica💖. Quel giorno la vidi uscire di casa tra gli applausi dei paesani, mi commossi molto. Dopo averla vista presi l’autobus per andare ad Ariano con degli amici… quando tornai (sempre in autobus) lì alla Madonnina scesi, scesi perché volevo partecipare alla funzione religiosa che univa in matrimonio quella principessa al suo principe di una vita. ma scesi anche perché volevo ritardare il più possibile il rientro a casa: ero stata BOCCIATA!!!!! 😂😂😂😂 Ora ci rido su, ma doverlo dire ai miei fu davvero tragica. Comunque mi sono diplomata lo stesso💖💖💖💖💖. Indovinate chi erano gli sposi?
Rosy Fenga – Che ricordi ho il filmino fatto dal mio papà insieme al mio bisnonno e mia cugina Antonietta
Mirella Zaccaglino – Mio marito mi ha chiesto di sposarlo nell’agosto del 1998
Nino Procaccini – Nel 65 era il luogo dove mi appartavo con la fidanzata che poi diventò mia moglie… una delle prime volte scoprì che, attaccato alla catenina, avevo un piccolo crocefisso (dono della precedente fidanzata)… lo deposi sull’altarino… la volta successiva lo notammo al collo della Madonnina…
Rita Carrozzo – La cappellina della Madonnina del bosco l’ho vista nascere e ogni giorno era la meta delle nostre passeggiate I miei zii Raffaele e Maria la curavano ed era la prima tappa che con il mio babbo facevo arrivando a Montaguto per deporre sull’altare i garofani bianchi
Cinzia Anzivino – Quando venivamo al paese, una tappa alla madonnina era d’obbligo, sui tavolini a mangiare la buonissima pizza comprata al forno
Maria Antonia Fatibene – Io ricordo che portavo i miei figli nel boschetto della Madonnina. Fate bene a ricordare!
Angela Carrozzo – Io ricordo che quando venivo a Montaguto con i miei nonni andavamo su per il bellissimo boschetto a fare la passeggiata e ammirare le bellezze della natura. E poi andavamo a riempire l’acqua alla fontana Paolina dove venivano anche dai paesi vicini perché era incontaminata veramente buona.
Anna Maria Schiavone – Almeno una volta al giorno ci andavamo tutti a piedi …


Venerdì 10 agosto è stata disputata la partita di calcetto femminile alla Madonnina, una splendida iniziativa messa in piedi dal mister dei mister, Lello Di Pasquale. La prima squadra, che chiameremo A, in campo era composta da Ilaria e Francesca Formato (quest’ultima è stata premiata come miglior giocatrice e intervistata a fine partita), Rosa Vocale, Giovina Ielardi e Luca Vecchiarino. L’altra squadra, la B annoverava Martina Maccione, Giulia Pruonto, Chiara Nuzzi, Luisa Cifaldi e Marco Di Pasquale tra i pali (all’interno le foto di Massimo Di Pasquale). La gara si è conclusa col punteggio di 4-1 per la squadra A.
» MESSA AL BOSCO PER LE ‘SEI STELLE’
» SPECIALE TORNEO DI CALCETTO

