VALLEVERDE E’ LA QUARTA DOMENICA DI MAGGIO. E SABATO SAN MICHELE

E’ una cosa che capita molto raramente, ma è già successo in passato e, come quest’anno, l’appuntamento con la processione è slittato alla quarta domenica. E c’è stato chi ha sbuffato, a ragione o torto: ricordiamo che la processione di Valleverde è un evento molto sentito e ci sono montagutesi non residenti in paese che avevano preso giorni di ferie al lavoro per partecipare al cammino religioso. C’è chi aveva prenotato biglietti aerei che saranno così persi. La polemica è arrivata al vescovo della diocesi Ariano-Lacedonia, monsignor Giovanni D’Alise, il quale ha decretato che domenica 15, festa di San Michele, deve essere giorno di penitenza e preghiera. La consueta messa seguita dalla processione si terrà sabato 14 alle ore 18. Non sappiamo ancora se si faranno anche i fuochi d’artificio, perché padre Giorgio già lo scorso anno spiegò che li considerava un rito pagano.
Proprio lo scorso anno, nonostante le condizioni meteorologiche avverse, nella notte fra sabato e domenica 16 maggio 2010, un centinaio di fedeli montagutesi si incamminarono in preghiera per il consueto e tradizionale cammino di 18 chilometri fino al santuario di Bovino. Una pioggia incessante, raffiche di vento e freddo invernale segnarono questo attesissimo appuntamento degli abitanti di Montaguto. Proprio a causa del maltempo molti di loro, soprattutto anziani o mamme con i propri figli dovettero abbandonare il gruppo dei fedeli che pian piano si dimezzò. In quaranta giunsero al Santuario intirizziti dal gelo pungente e con i vestiti e le scarpe gocciolanti e infangate.
Monica De Mita – Michele Pilla
Foto di Marianna De Mita
2011-05-11 13:37:32
0
Seguici sui social e metti mi piace!